Regole per fare decollare il tuo ecommerce

Questa piccola guida ti spiega le caratteristiche che il tuo ecommerce deve o dovrebbe avere per farti guadagnare

Dopo anni trascorsi nel mondo degli ecommerce dei clienti, tra formazione e consulenza, abbiamo osservato come per molte delle aziende non sia ancora ben chiaro come sia cambiato il processo d’acquisto con il digitale e quali siano le conseguenze per chi fa marketing (on e off line).
 
Un conto è FARE Ecommerce, un’altro è ESSERE Ecommerce.
 
Nel primo caso FARE ecommerce significa "costruire" un sito con un carrello e un catalogo, promuoverlo e raccogliere ordini. Il che ci riporta alle dinamiche tradizionali di vendita e di marketing offline con risultati spesso modesti dal punto di vista economico ma con prospettive di crescita e sviluppo incerte.
 
Il perché è semplice, si utilizza ancora come riferimento il modello d’acquisto obsoleto della società di massa dove per chi fa marketing la pubblicità a bombardamento (a meno di avere un valore unico sul prodotto) è la principale leva con cui tentare di farsi preferire dai clienti.
La parte più impegnativa sta nella definizione (e disponibilità) di alti budget per chi fa promozione. È l’era delle TV e dei giornali che dominano la comunicazione per lo più monodirezionale azienda > clienti.
In questo contesto le persone non hanno tanti strumenti con cui relazionarsi se non il bar o la festa di paese. L’accesso alle informazioni sui prodotti è difficile e passa per negozi o strumenti non indipendenti dalle aziende.
 
Non si tiene sufficientemente conto che oggi la pubblicità, per quanto massiva sia, è solo uno dei canali con cui il cliente interagisce con brand e prodotti. Dall’altro lato comparatori, social network, portali di contenuto, recensioni etc crescono ogni giorno di importanza. Accessibili in ogni momento e in ogni luogo(basta uno smartphone e una connessione internet).
 
Ma soprattutto non si considera abbastanza quanto oggi il consumatore deve essere coccolato con:
 
- Comunicazione/promozione non intrusiva e il più possibile mirata sul suo profilo e le sue esigenze(i clienti devono trovare la soluzione ai loro problemi sul tuo ecommerce)
- Comodità che gli migliorino l’esperienza d’acquisto (facendogli risparmiare tempo/denaro; facendolo sentire esclusivo)
 
 
Nel secondo caso ESSERE ecommerce significa adeguarsi al cambiamento sopracitato, e capire che digital e analogico non sono più distinguibili. Assodare che esiste un solo Mondo dove commercio ed ecommerce sono la stessa cosa, e dove il marketing e il digital marketing sono uniti morbosamente, anzi sono indistinguibili. Significa capire come il processo di acquisto sia oggi multicanale e frastagliato; realizzare come ragionano le persone con l’avvento del mobile e del web ovunque; sapere come stanno impattando i nuovi canali e strumenti utili per l’acquisto.
 
Bisogna cavalcare il presente per dominare nel futuro.
 
Noi ti aiutiamo dalla progettazione, passando dalla realizzazione, fino alla promozione del tuo ecommerce.
Per noi non esiste un cliente da servire, ma una persona con i propri progetti di vita. E noi siamo al suo fianco per aiutare a realizzarli, attraverso il nostro supporto e i nostri prodotti.